In quest'area sono raccolti materiali ludici creati da docenti, clinici e genitori per promuovere abilità cognitive in contesti diversi in maniera giocosa e stimolante.
Sono disponibili le schede descrittive dei giochi e in alcuni casi anche dei materiali «fai da te» scaricabili per proporre queste attività nel proprio contesto.
E' sufficiente cliccare sulla risorsa per aprirla.

Contesto:
SCUOLA
Fascia età consigliata:
6-8 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Memoria, Memoria visiva, Attenzione, Capacità di passare da un compito ad un altro, Capacità di controllarsi, Capacità di pianificare, Coordinazione oculo-motoria, Classificazione

Contesto:
SCUOLA
Fascia età consigliata:
6-8 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Memoria, Memoria visiva, Attenzione, Capacità di passare da un compito ad un altro, Capacità di controllarsi, Capacità di risolvere problemi, Abilità logiche, Coordinazione oculo-motoria

Contesto:
SCUOLA
Fascia età consigliata:
3-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Memoria, Memoria visiva, Memoria di lavoro, Aggiornamento in memoria di lavoro, Attenzione, Inibizione, Capacità di controllarsi Capacità di passare da un compito ad un altro.

Contesto:
CASA
Fascia età consigliata:
3-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Memoria uditiva, memoria di lavoro, attenzione

Contesto:
CASA
Fascia età consigliata:
3-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Memoria uditiva, attenzione

Contesto:
STUDIO
Fascia età consigliata:
7-8 8-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
memoria di lavoro, inibizione, flessibilità cognitiva, aggiornamento in
memoria di lavoro, Attenzione sostenuta

Contesto:
SCUOLA e CASA
Fascia età consigliata:
3-6 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Inibizione e Attenzione

Contesto:
STUDIO
Fascia età consigliata:
5-6 6-8 8-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
memoria di lavoro, inibizione, flessibilità cognitiva, aggiornamento in memoria di lavoro, attenzione

Contesto:
SCUOLA
Fascia età consigliata:
3-6 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Attenzione, controllo inibitorio

Contesto:
SCUOLA
Fascia età consigliata:
3-11 anni
Abilità cognitive coinvolte:
Attenzione, memoria, discriminazione visiva

Contesto:
STUDIO
Fascia età consigliata:
6-8 8-10 anni
Abilità cognitive coinvolte:
memoria di lavoro, inibizione, flessibilità cognitiva, aggiornamento in memoria di lavoro, attenzione sostenuta